Parco dei Melograni

Parco dei Melograni

Un nuovo luogo per la comunità e con la comunità

Terzo settore

Terzo settore

Spazi

Spazi

Fondi privati

Fondi privati

2024

in corso

Emilia-Romagna

,

Varano de Melegari

A Varano de’ Melegari, nel cuore dell’Appenino piacentino-parmense, la Fondazione Caterina Dallara sostiene azioni per lo sviluppo del territorio e promuove il rafforzamento dei legami comunitari e l’attivazione delle realtà locali per la gestione di servizi.

Project Manager

Paolo Cottino

Project Manager

Giulia Damiani

Il nostro ruolo

2024

in corso

Per accompagnare la Rigenerazione

Assistenza tecnica

KCity, dopo aver proposto e curato il percorso “costruiamo insieme i luoghi della comunità”, prosegue nel suo ruolo di advisory per la sperimentazione secondo il metodo dell’uso transitorio del coinvolgimento delle realtà del territorio per gestire spazi e servizi all’interno di un’area verde che ambisce a diventare il nuovo baricentro della vita del paese e una attrattiva per l’intera valle.

Progetti correlati

Busto Community Hub

Uno spazio per la comunità nella nuova centralità urbana

2025

in corso

Lombardia

,

Busto Arsizio

La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione di un Community Hub, spazio per favorire relazioni virtuose tra giovani, Over 65 e persone interessate al mondo del lavoro. Verrà realizzata una nuova centralità urbana composta da due edifici, una piazza e un’area verde.

scopri di più

Hangar Creativi di Livorno

Progetto di riuso transitorio degli ex depositi ATL a Livorno

2025

in corso

Toscana

,

Livorno

Per promuovere la rigenerazione di tre capannoni di sua proprietà, il Comune di Livorno ha scelto di promuovere un percorso in attuazione degli indirizzi definiti da Regione Toscana per progetti di welfare culturale tramite la sperimentazione dell’approccio degli usi transitori.

scopri di più