AMBITI PDZ LECCO, SONDRIO, ALTA VALTELLINA, CHIAVENNA, ALTO LARIO, MORBEGNO E TIRANO
Gli Ambiti intercomunali lombardi sono chiamati a elaborare il Piano Territoriale, così come individuato dalla Legge 16/2016 che disciplina l’offerta di servizi abitativi pubblici e sociali. I Distretti di Lecco, Sondrio, Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e Crema hanno incaricato KCity per supportarli nella redazione del Piano triennale dei servizi abitativi pubblici e sociali, principale strumento di programmazione strategica e di indirizzo delle azioni dei territori che presuppone la sfida di integrare la dimensione sociale e dimensione territoriale delle politiche abitative.
SONDRIO
Il Comune di Sondrio intende promuovere una strategia di sviluppo urbano sostenibile per per dare “nuova vita dell'ex ospedale psichiatrico“Monte Salute”. La strategia è tra i programmi finanziati tramite fondi strutturali POR FESR-FSE+ 2021-2027. KCity è stata incaricata per supportare l’Amministrazione nella redazione della strategia in fase di candidatura e per l’affinamento della documentazione necessaria ad arrivare alla convenzione per l’attuazione del programma di sviluppo sostenibile.
LOMBARDIA
Regione Lombardia ha incaricato KCity, In A.T.I. con IRS - Istituto per la Ricerca Sociale, di servizi di ricerca a supporto dell'attuazione dei programmi di riqualificazione e rigenerazione urbana e sociale nell’ambito dei servizi abitativi. Un team multidisciplinare si sta occupando di diverse linee di lavoro, dalla redazione di nuovi strumenti per l’implementazione dell’housing sociale al monitoraggio dei più recenti programmi di finanziamento promossi a livello nazionale e regionale.
BELLARIA IGEA MARINA
Il Comune di Bellaria Igea Marina ha incaricato KCity dell’assistenza tecnica per indagare gli scenari di fattibilità del riuso della Vecchia Fornace cittadina e l’intera area circostante, realizzando un progetto emblematico di riuso capace di intercettare interessi privati e generare impatti sociali rilevanti per il territorio.
VILLAFRANCA D’ASTI
Il Comune di Villafranca ha chiesto a KCity di condurre un percorso partecipativo intercomunale e di ingaggio degli stakeholders locali entro cui definire le prospettive di sviluppo territoriale in chiave cicloturistica, leva per il rafforzamento del tessuto territoriale lungo il fiume Traversa.
SAN GIULIANO MILANESE
La Società Rocca Brivio Sforza srl, proprietaria del prestigioso complesso storico monumentale di Rocca Brivio, ha incaricato KCity di sviluppare uno studio finalizzato a identificare e approfondire possibili scenari di rigenerazione del complesso storico monumentale che possano e avvalersi e contare sull’attivazione di partenariati multistakeholder per la valorizzazione economica e sociale dell’immobile e del territorio.
LIVORNO
KCity fa parte del raggruppamento, capeggiato da Ateliers Alfonso Femia, che si sta occupando della redazione del Masterplan per l’area Forte San Pietro Vecchie Macelli e quartiere “Le Venezie” per il Comune di Livorno, fornendo il contributo specialistico per la definizione di strategie incrementali e e transitorie di rigenerazione e di ingaggio della comunità.
VARANO DE’ MELEGARI
Nel contesto della Valceno KCity è stata individuata dalla Fondazione Dallara come consulente per la definizione partecipata del progetto della nuova sede attraverso l’attivazione di un “cantiere sociale” che inauguri un un programma di iniziative a supporto dello sviluppo locale e della resilienza di comunità.
LOMBARDIA, PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO OSSOLA
Fondazione Cariplo ha affidato a KCity il servizio di accompagnamento all’attuazione dei progetti finanziati dal bando “Spazi in Trasformazione” tramite l’applicazione delle metodologie legate all’approccio del riuso “transitorio”, fornendo supporto agli enti referenti dei progetti per la redazione degli strumenti necessari per la stesura del piano di azione e del piano di monitoraggio funzionali alla programmazione dei test.