Siamo artigiani del fare-città: professionisti a servizio della rigenerazione urbana e territoriale

Per chi lavoriamo?

Enti pubblici

Attori privati

Terzo settore

Supportiamo i nostri clienti nell’ideazione e gestione di iniziative con cui generare gli impatti attesi sul territorio

STORIA

KCity pioniera nel campo del city making

Nata nel 2009 come spin off dell’attività accademica dei fondatori, negli anni KCity ha accompagnato l’affermazione anche in Italia degli approcci integrati allo sviluppo del territorio

Le tappe della nostra storia

In 15 anni da start-up ad azienda di riferimento nel settore


SPIN-OFF Politecnico di Milano

2009-2011

Fase di avvio

IDENTITA’
KCity 1.0

2009-2013

Fase di avvio

La prima sede al
Villaggio Barona

2009-2013

Fase di avvio

2009

La rete INTERNAZIONALE Urban Renaissance

2011

Fase di avvio

2011

Identità
KCity 2.0

2013-2018

Fase di crescita

La seconda sede ai
Frigoriferi Milanesi

2013-2018

Fase di crescita

2013


L’ingresso in Audis

2017

FASE DI CRESCITA

Il primo premio Urbanpromo

2017

Fase di crescita

La collaborazione con il MIBACT

2017

Fase di crescita

La collana con Pacini Editore

2017

Fase di crescita

2017

La collaborazione con Fondazione Cariplo

2018-2025

Fase di sviluppo


Il secondo PREMIO urbanpromo

2018

fASE DI SVILUPPO

L’accreditamento per tirocinio professionale

2018

FASE DI SVILUPPO

la terza sede
Via Fra Galgario

2018-2025

Fase di sviluppo

Identità
KCity 3.0

2018-2025

Fase di sviluppo

2018

MISSION

KCity assume la regia del processo di rigenerazione

Ci occupiamo di innescare, orientare e gestire il processo di rigenerazione, privilegiando il riuso, la valorizzazione delle risorse locali e la sinergia tra obiettivi dei diversi attori. Progettiamo soluzioni per l’organizzazione di spazi e servizi tali da massimizzare gli usi e i benefici per la comunità

ORGANIZZAZIONE

KCity ha due gambe:
una solida struttura di staff e un ampio network di competenze multidisciplinari

Lo staff interno garantisce l’impostazione scientifica e la gestione operativa dei progetti, mentre il  network di professionisti specialisti e partner tecnici di fiducia apporta le competenze specifiche necessarie alle esigenze di ogni commessa

Lo staff di KCity

CEO e DIRETTORE SCIENTIFICO

Paolo Cottino

Paolo è un urbanista e policy designer, dottore di ricerca (PhD) in Pianificazione e Politiche Pubbliche del territorio iscritto all’Albo della Provincia di Milano. Esperto di policy analysis e approcci integrati allo sviluppo del territorio, nel 2017 è stato individuato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MIBACT quale esperto nazionale di processi di city making.

 

Nel 2009 ha ideato e fondato KCity a seguito di più di un decennio di attività di consulenza presso l’area politiche urbane dell’IRS e di ricerca e insegnamento al Politecnico di Milano, durante i quali ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale e curato numerose pubblicazioni scientifiche e articoli su riviste nel settore.

 

E’ responsabile della direzione scientifica dei servizi di KCity, occupandosi in particolare di coordinare le attività che riguardano le innovazioni di processo e di prodotto nel campo dei servizi urbani.

Paolo è un urbanista e policy designer, dottore di ricerca (PhD) in Pianificazione e Politiche Pubbliche del territorio iscritto all’Albo della Provincia di Milano. Esperto di policy analysis e approcci integrati allo sviluppo del territorio, nel 2017 è stato individuato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MIBACT quale esperto nazionale di processi di city making.

 

Nel 2009 ha ideato e fondato KCity a seguito di più di un decennio di attività di consulenza presso l’area politiche urbane dell’IRS e di ricerca e insegnamento al Politecnico di Milano, durante i quali ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale e curato numerose pubblicazioni scientifiche e articoli su riviste nel settore.

 

E’ responsabile della direzione scientifica dei servizi di KCity, occupandosi in particolare di coordinare le attività che riguardano le innovazioni di processo e di prodotto nel campo dei servizi urbani.

AREA TECNICA

Responsabili di Unit

Responsabile UNIT VALORIZZAZIONE PATRIMONIO

Nicla Dattomo

Nicla è un architetta e Dottore di ricerca (PhD) in Urbanistica presso lo IUAV di  Venezia, iscritta all’Albo della Provincia di Milano. Esperta di concept design e analisi di fattibilità per il recupero, la trasformazione e la valorizzazione degli spazi urbani.

 

Project manager in KCity dal 2018 dopo una esperienza decennale presso Tekne società di ingegneria, e prima ancora presso lo studio associato Secchi-Viganò. Tra il 2015 e il 2021 è stata tra le figure promotrici dell’esperienza di Super, il Festival delle Periferie a Milano.

 

Coordina servizi e progetti che prevedono la lo studio e la definizione di modelli di valorizzazione del patrimonio immobiliare, con particolare attenzione al campo delle politiche abitative.

Nicla è un architetta e Dottore di ricerca (PhD) in Urbanistica presso lo IUAV di  Venezia, iscritta all’Albo della Provincia di Milano. Esperta di concept design e analisi di fattibilità per il recupero, la trasformazione e la valorizzazione degli spazi urbani.

 

Project manager in KCity dal 2018 dopo una esperienza decennale presso Tekne società di ingegneria, e prima ancora presso lo studio associato Secchi-Viganò. Tra il 2015 e il 2021 è stata tra le figure promotrici dell’esperienza di Super, il Festival delle Periferie a Milano.

 

Coordina servizi e progetti che prevedono la lo studio e la definizione di modelli di valorizzazione del patrimonio immobiliare, con particolare attenzione al campo delle politiche abitative.

Responsabile UNIT STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Dario Domante

Dario è un urbanista con una specializzazione in Finanza Immobiliare e Real Estate alla SDA Bocconi di Milano. Esperto di programmi complessi di sviluppo locale e gestione di percorsi partecipativi, nel 2017 ha vinto una  borsa di studio per la formazione in Valorizzazione degli impianti sportivi promossa dalla LUISS Business School.

 

Approdato in KCity nel 2016 dopo una esperienza di 10 anni come project manager presso Milano Metropoli agenzia di sviluppo territoriale.

 

Coordina servizi e progetti che prevedono attività partecipative e di coinvolgimento degli attori del territorio nella prospettiva della gestione integrata degli obiettivi di impatto sociale e sostenibilità ambientale ed economica.

Dario è un urbanista con una specializzazione in Finanza Immobiliare e Real Estate alla SDA Bocconi di Milano. Esperto di programmi complessi di sviluppo locale e gestione di percorsi partecipativi, nel 2017 ha vinto una  borsa di studio per la formazione in Valorizzazione degli impianti sportivi promossa dalla LUISS Business School.

 

Approdato in KCity nel 2016 dopo una esperienza di 10 anni come project manager presso Milano Metropoli agenzia di sviluppo territoriale.

 

Coordina servizi e progetti che prevedono attività partecipative e di coinvolgimento degli attori del territorio nella prospettiva della gestione integrata degli obiettivi di impatto sociale e sostenibilità ambientale ed economica.

Collaboratrici e collaboratori

Federica Bellini

Urbanista – analisi territoriali e GIS

Lisa Ferrari

Ingegnere ambientale – pianificazione sostenibile

Martina Mion

Urbanista – placemaking e impatto sociale

Matteo Chirico

Urbanista – climate change & data visualization

Natalia Trzmielak

Graphic designer – system design partecipativo

AREA OFFICE

Responsabile UFFICIO AMMINISTRAZIONE

Gloria Ostuni

Gloria è una ragioniera esperta in controllo di gestione, contabilità e assistenza alla Direzione.

 

E’ alla guida dell’Ufficio Amministrazione di KCity dal 2020, dopo una lunga esperienza nel campo della gestione contabile, amministrativa e finanziaria aziendale.

 

E’ responsabile della gestione dei contratti nel rapporto con i clienti e i collaboratori.

Gloria è una ragioniera esperta in controllo di gestione, contabilità e assistenza alla Direzione.

 

E’ alla guida dell’Ufficio Amministrazione di KCity dal 2020, dopo una lunga esperienza nel campo della gestione contabile, amministrativa e finanziaria aziendale.

 

E’ responsabile della gestione dei contratti nel rapporto con i clienti e i collaboratori.

Responsabile UFFICIO COMUNICAZIONE

Valeria Cucinotta

Valeria è una specialista della comunicazione, esperta in media management ed eventi nei settori sociale e culturale.

 

Ha assunto il ruolo di Responsabile Comunicazione di KCity dopo aver svolto anni di esperienza nel settore, in particolare a Milano nell’ambito del programma di rigenerazione urbana Reaction e per BookCity.

 

E’ responsabile delle attività di marketing, delle relazioni con la stampa e il pubblico e dei piani editoriali.

Valeria è una specialista della comunicazione, esperta in media management ed eventi nei settori sociale e culturale.

 

Ha assunto il ruolo di Responsabile Comunicazione di KCity dopo aver svolto anni di esperienza nel settore, in particolare a Milano nell’ambito del programma di rigenerazione urbana Reaction e per BookCity.

 

E’ responsabile delle attività di marketing, delle relazioni con la stampa e il pubblico e dei piani editoriali.

NETWORK

KCity attiva professionisti specialisti e partner tecnici multidisciplinari

KCity dispone di una ampia e variegata rete di professionisti di fiducia con competenze e profili specialistici, che coinvolge e impiega in relazione alle caratteristiche e alle esigenze specifiche di ogni commessa

Planner e urbanisti, architetti, ingeneri, scienziati politici e sociali, creativi e progettisti culturali, service & business designer, facilitatori e social manager

KCity ha impostato nel corso del tempo un sistema collaudato di partnership con studi tecnici e organizzazioni operative in settori e ambiti di competenza complementari al proprio, con cui sviluppa collaborazioni e servizi integrati

Ingegneria e architettura, politiche sociali e studi economici, gestione immobiliare, progettazione paesaggistica, aspetti giuridici, urbanistica tattica, progettazione europea, servizi di welfare, gestione culturale, turismo, sostenibilità, commercio

GOVERNANCE

KCity è una società a responsabilità limitata (SRL) unipersonale iscritta al Registro della Camera di Commercio di Milano dal 2007.

 

KCity è abilitata ad intervenire nei settori ATECO delle “attività di consulenza imprenditoriale, amministrativo-gestionale e aziendale” (70.22.09) e delle “attività degli studi di architettura” (71.11)

PUBBLICAZIONI

KCity contribuisce al dibattito scientifico sulla rigenerazione

PAOLO COTTINO | DARIO DOMANTE

Innescare la rigenerazione

Spazi alle comunità come driverdi sviluppo delle aree dismesse

2017

acquista

PAOLO COTTINO | DARIO DOMANTE

Innescare la rigenerazione

Spazi alle comunità come driverdi sviluppo delle aree dismesse

2017

acquista

Clienti

Hanno scelto di lavorare con noi

I nostri clienti

Parlano di noi

Il Sole 24 Ore – Nòva 24 – 5/10/2023

“Riuso transitorio, un modello di sostenibilità per le città”

Gazzetta di Parma – 31/3/2025

“Fondazione Caterina Dallara, una ‘casa’ per la comunità”

Liguria Business Journal – 21/03/2025

“Zena Active Citizens, 2,5 mln di contributi a fondo perduto per commercio e rigenerazione urbana”

Il Sole 24 Ore – 29/05/2025

“Rigenerare gli spazi, la via sostenibile degli usi transitori”

INU – Urbanpromo

Premio Urbanistica 2020 – Progetto Casa+ (Taranto)

INU – Urbanpromo

Premio Urbanistica 2017 – Progetto Building Communities (Ferrara)

ADI index

Riconocimento ADI 2018 – Eccellenze della Lombardia – Progetto NUB