Siamo piattaforma di riferimento per professionisti e aziende che vogliono generare impatto sociale nei territori

Lavorare con KCity stimola la contaminazione tra saperi e punti di vista diversi e richiede rigore metodologico e cura del processo

KCity è sempre interessata ad ampliare la propria rete, coinvolgendo nuovi professionisti, collaboratori e partner

SEI UN PROFESSIONISTA CON ESPERIENZA?

 

Consolida con noi la tua presenza nel settore, contribuendo allo sviluppo di progetti interessanti e di alto profilo

SEI UN LAUREANDO O NEOLAUREATO?

 

Entra con noi nel mondo professionale tramite un’esperienza formativa intensiva di apprendimento sul campo

SEI UNA SOCIETÀ/STUDIO PROFESSIONALE?

 

Agisci in partenariato con noi, per proporre soluzioni integrate a potenziali nuovi clienti

PROFESSIONISTI CON ESPERIENZA

KCity ingaggia professionisti in possesso di competenze specialistiche in grado di garantire autonomia e responsabilità nella gestione del tempo lavoro

Ai professionisti KCity propone un modello originale di affiliazione che contempla l’opportunità di collaborare a progetti complessi, di alto profilo e ad elevato impatto per la comunità, in un ambiente collaborativo e sotto una guida esperta, potendo beneficiare di servizi e strumenti messi a disposizione dalla società

Per candidarti ad entrare nel nostro network:

Invia il tuo CV e una breve lettera di presentazione a info@kcity.it. Sarai contattato per un colloquio in base alle opportunità di collaborazione compatibili con il tuo profilo

Il nostro network

GUARDA I PROFILI PROFESSIONALI GIÀ PRESENTI

LAUREANDI/NEOLAUREATI

KCity è accreditata per ospitare stages in vari ambiti formativi connessi alla rigenerazione urbana. Accompagniamo il percorso di crescita professionale incentivando prospettive di continuità della collaborazione oltre il termine del tirocinio

Offriamo opportunità di:
  • Tirocini curriculari, in accordo con le Università.
  • Tirocini non-curriculari, per l’avviamento al lavoro secondo la normativa regionale lombarda.
  • Tirocini professionali, sostitutivi della prova pratica dell’Esame di Stato, grazie all’accordo con l’Ordine degli Architetti di Milano.

Per candidarti a svolgere uno stage presso KCity:

Invia il tuo CV e una breve lettera di presentazione, indicando le caratteristiche del percorso formativo in cui si inserisce lo stage e il periodo in cui intenderesti svolgerlo. In caso di disponibilità sarai contattato per un colloquio.

Le convenzioni

SCOPRI LE NOSTRE RETI

SOCIETÀ/STUDIO PROFESSIONALE

KCity ha a cuore l’ideazione e la messa a terra di nuovi format di intervento che, attraverso sinergie professionali e partnership mirate, permettano di migliorare il servizio reso ai clienti

Ai potenziali partner tecnici in settori e ambiti complementari al nostro, proponiamo prospettive di collaborazione fondate sulla massima valorizzazione delle rispettive competenze e la gestione condivisa del processo

Per proporre una partnership a KCity:

presentaci la tua realtà e la prospettiva di collaborazione che hai in mente. Ti ricontatteremo al più presto per proporti un incontro di conoscenza e confronto

Compila il form

Network

GUARDA I PARTNER GIÀ PRESENTI

LAVORA CON NOI

Se vuoi approfondire le prospettive di collaborazione

    STIAMO CERCANDO

    Per completare i team di lavoro attivi in questa fase, attualmente stiamo valutando questi profili:

    Al momento nessuna posizione lavorativa

    PUBBLICAZIONI

    KCity contribuisce al dibattito scientifico sulla rigenerazione

    PAOLO COTTINO | DARIO DOMANTE

    Innescare la rigenerazione

    Spazi alle comunità come driverdi sviluppo delle aree dismesse

    2017

    acquista

    PAOLO COTTINO | DARIO DOMANTE

    Innescare la rigenerazione

    Spazi alle comunità come driverdi sviluppo delle aree dismesse

    2017

    acquista

    Clienti

    Hanno scelto di lavorare con noi

    I nostri clienti

    Parlano di noi

    Il Sole 24 Ore – Nòva 24 – 5/10/2023

    “Riuso transitorio, un modello di sostenibilità per le città”

    Gazzetta di Parma – 31/3/2025

    “Fondazione Caterina Dallara, una ‘casa’ per la comunità”

    Liguria Business Journal – 21/03/2025

    “Zena Active Citizens, 2,5 mln di contributi a fondo perduto per commercio e rigenerazione urbana”

    Il Sole 24 Ore – 29/05/2025

    “Rigenerare gli spazi, la via sostenibile degli usi transitori”

    INU – Urbanpromo

    Premio Urbanistica 2020 – Progetto Casa+ (Taranto)

    INU – Urbanpromo

    Premio Urbanistica 2017 – Progetto Building Communities (Ferrara)

    ADI index

    Riconocimento ADI 2018 – Eccellenze della Lombardia – Progetto NUB