Hangar Creativi

Hangar Creativi di Livorno

Progetto di riuso transitorio degli ex depositi ATL a Livorno

Pubblico

Pubblico

Spazi

Spazi

Fondi pubblici

Fondi pubblici

2025

in corso

Toscana

,

Livorno

Per promuovere la rigenerazione di tre capannoni di sua proprietà, il Comune di Livorno ha scelto di promuovere un percorso in attuazione degli indirizzi definiti da Regione Toscana per progetti di welfare culturale tramite la sperimentazione dell’approccio degli usi transitori.

Project manager

Paolo Cottino

Project manager

Giorgio De Ambrogio

Project manager

Matteo Chirico

Il nostro ruolo

2025

in corso

Per accompagnare la Rigenerazione

Pianificazione e progettazione
Assistenza tecnica

Dal 2021 l’area degli ex Depositi dell’Azienda Trasporti di Livorno in via Mayer ha conosciuto una nuova spinta rigenerativa grazie al progetto Hangar Creativi voluto dall’Amministrazione locale come nuovo centro per la cultura e l’impresa creativa.

Durante il 2023 ha avuto luogo un percorso partecipato sviluppato in due fasi che è servito come momento di creazione di nuove connessioni e sinergie tra gli enti e le imprese operanti sul territorio nell’ambito culturale. Noi di KCity abbiamo curato la seconda fase di questo percorso progettuale dal cui si è poi partiti per una definizione funzionale degli Hangar Creativi.

 

Durante questa seconda fase il nostro team ha portato, nel corso di tre incontri svolti nel periodo settembre-novembre 2023, all’elaborazione di un piano operativo per un periodo di utilizzo transitorio di alcuni spazi degli Hangar Creativi. Questo utilizzo attivato nel corso del 2024 ha costituito una sorta di “test” sul campo di quelle che saranno le scelte progettuali definitive.

Il 5 dicembre 2023 si è tenuto l’incontro finale di “restituzione” di quanto emerso durante il percorso di cui sono state illustrate le ricadute concrete sul processo di progettazione tuttora in divenire.

Progetti correlati

Imprese per il centro storico

Il bando di Genova per l’innovazione urbana

2024

2025

Liguria

,

Genova

Il Comune di Genova, che da alcuni anni concentra progetti e risorse sul recupero e il rilancio del centro storico, con i fondi del PN metro Plus 2021-27 intende sostenere interventi di investimenti delle imprese economiche in grado di generare impatto sociale.

scopri di più

LSC – LIVIGNO SOCIAL CITY

Strategia comunale di ripresa e resilienza

2023

2024

Lombardia

,

Milano

Costruiamo partnership tra i diversi “portatori di interesse”: enti pubblici locali, realtà del privato profit e terzo settore, che possono condividere sfide e cooperare.

scopri di più