Verso Mo.Ca 2.0

Verso Mo.Ca 2.0

Studio strategico per l’innovazione dell’hub culturale di Brescia

Privati

Privati

Edifici

Edifici

Fondi privati

Fondi privati

2023

2024

Lombardia

,

Brescia

Brescia Infrastrutture – società che gestisce il patrimonio immobiliare del Comune – ha responsabilità di gestione del prestigioso Palazzo Martinengo Colleoni con l’obiettivo di creare una nuova centralità cittadina ispirata ai centri culturali innovativi europei.

Project Manager

Paolo Cottino

Project Manager

Giulia Damiani

Il nostro ruolo

2023

2024

Per innescare la Rigenerazione

Studi di fattibilità

KCity ha offerto supporto per definizione strategica più strutturata del progetto funzionale e gestionale attuale tramite un percorso volto ad esplorare e approfondire possibili scenari di innovazione con il coinvolgimento di tutti i soggetti sottoscrittori dell’Accordo di valorizzazione e di quelli attualmente insediati all’interno dello spazio.

Progetti correlati

Busto Community Hub

Uno spazio per la comunità nella nuova centralità urbana

2025

in corso

Lombardia

,

Busto Arsizio

La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione di un Community Hub, spazio per favorire relazioni virtuose tra giovani, Over 65 e persone interessate al mondo del lavoro. Verrà realizzata una nuova centralità urbana composta da due edifici, una piazza e un’area verde.

scopri di più

Hangar Creativi di Livorno

Progetto di riuso transitorio degli ex depositi ATL a Livorno

2025

in corso

Toscana

,

Livorno

Per promuovere la rigenerazione di tre capannoni di sua proprietà, il Comune di Livorno ha scelto di promuovere un percorso in attuazione degli indirizzi definiti da Regione Toscana per progetti di welfare culturale tramite la sperimentazione dell’approccio degli usi transitori.

scopri di più